
Questo è il porto di Sydney immerso in una inusuale, sinistra oscurità. Ma non era un blackout. Era l'
Earth Hour del 2007. L'iniziativa allora coinvolse solo l'Australia, ma ora il WWF lancia la sfida al mondo intero. Spegnere le luci per un'ora per dare una minima, simbolica tregua alle emissioni che causano i cambiamenti climatici. L'appuntamento è per sabato 29 marzo alle 8 di sera ovunque ci si trovi nel mondo. Hanno già aderito , oltre a Sydney, anche Melbourne, Chicago, Copenhagen, Manila, Tel Aviv e Toronto. L'anno scorso le succursali australiane di molte aziende multinazionali accettarono l'invito a spegnere le luci e le insegne per un'ora. Forse riusciremo anche a riveder le stelle.
Come sopravvivere a un'ora senza tv, computer, luce elettrica? Lunga chiacchierata al telefono, cena a lume di candela, mosca cieca sono le prime tre cose che mi vengono in mente.
(foto: Flickr)
3 commenti:
vada per la cena a lume di candela
Ah, l'esterofilia...
lo si fa anche da noi:
http://www.radio.rai.it/radio2/caterueb2006/millumino/index.cfm
Sì ma aderendo alla giornata italiana del consumo meno si può poi scaricarne il widget su Facebook???
Che te lo dico affffare....
;-P
M
Posta un commento